COMUNICATO STAMPA
- Proposta Civica Orvieto
- 16 set 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 2 ott 2024
SANITA’: CREARE UNA COMMISSIONE DI STUDIO E ASSICURARNE INDIPENDENZA E STRUMENTI
Noi di Proposta Civica siamo lieti di registrare che sia stato infine compreso il ruolo
fondamentale che le istituzioni comunali possono giocare nell’ambito della Sanità e il
ruolo centrale del Sindaco nel definire e verificare l’efficacia e l’efficienza degli
interventi sanitari sul territorio, all’interno delle sue funzioni nella Conferenza dei
Sindaci. Da troppo tempo il tema della Salute e’ stato tenuto fuori dal Palazzo
Comunale, nonostante la centralità di tale diritto e la chiara situazione di
insoddisfazione registrata da tutti cittadini orvietani e del territorio allargato.
Accogliamo quindi con favore la proposta lanciata dalla Sindaca Tardani per
l’istituzione di una commissione ad hoc sulla Sanita’. Come Capogruppo, offro tutta
la mia disponibilità al Presidente del Consiglio Comunale , Stefano Olimpieri,
incaricato di costituire tale Commissione, per procedere speditamente alla
definizione degli scopi, strumenti e composizione della Commissione stessa.
Dobbiamo ora passare dalle parole ai fatti. Per questo indichiamo alcuni presupposti
fondamentali per assicurare la riuscita e l’efficacia della Commissione.
Chiara indicazione degli obiettivi della Commissione e dei tempi. Quello
che noi e anche i cittadini si aspettano e’ la piena comprensione dell’attuale
livello dei servizi (ospedale, medicina di base, liste d’attesa, distretto,
consultorio), dei piani di intervento in essere e l’identificazione delle proposte
di azione per migliorare i servizi e riportarli a livelli adeguati. E’ importante che
i tempi siano rapidi, vista l’urgenza del tema e per evitare speculazioni pre-
elettorali.
Creazione di una Commissione di Studio (Art.38 dello Statuto Comunale e
Art.21 del Regolamento Comunale) i cui componenti assicurino
rappresentatività, autonomia e obiettività dei risultati. Solo una
Commissione autorevole, condivisa e autonoma potrà assicurare
partecipazione e condivisione da parte di tutti ed evitare faziosità e
strumentalizzazioni partitiche.
Accesso alle informazioni e aperta collaborazione dei vari soggetti
qualificati, a partire dai rappresentanti della Regione Umbria fino ai vertici dell’
USL Umbria 2, del distretto sanitario e dell’Ospedale. L’accesso alle
informazioni, molto spesso negato o parziale, e’ la base per una vera e
condivisa visione dello stato generale del servizio sanitario. A tal fine sarà
determinante avere tutto il sostegno e l’appoggio necessario da parte delle
autorità comunali e del Sindaco in primis, per poter ottenere dati veritieri e
aggiornati.
Rinnoviamo tutta la nostra disponibilità al Presidente del Consiglio Comunale per
iniziare sin d’ora il lavoro di preparazione e definizione delle regole per la
costituzione della Commissione.
Il tema della Sanità e’ fondamentale per il benessere dei nostri cittadini. Abbiamo e
sentiamo il dovere di dare risposte puntuali, chiare e fattibili, non inficiate da
strumentalizzazioni e da faziosità partitica, ma da un profondo e (speriamo)
condiviso sentire da parte di tutto il Consiglio Comunale, di difendere e realizzare

quel diritto salute sancito dalla nostra Costituzione che i nostri concittadini richiedono
a gran voce.
Comentarios